Il nuovo decreto sulle riaperture prevede una serie di indicazioni che coinvolgono anche le attività degli enti non profit, dallo svolgimento delle riunioni degli organi sociali ai servizi di ristorazione, anche per i circoli associativi
Le indicazioni per orientarsi
Quali sono peculiari
Scade il 10 novembre 2020 l’Avviso previsto dal decreto Rilancio per sostenere gli enti in sofferenza a causa dell’emergenza epidemiologica in corso. Saranno finanziate attività di interesse generale collegate alla crisi sociali ed assistenziali provocate dalla pandemia
In una circolare del Ministero dell’Interno ulteriori indicazioni per sciogliere i dubbi aperti dall’ultimo Dpcm per arginare il contagio del Coronavirus. Confermata la possibilità di svolgere le assemblee in presenza, ma sono fortemente consigliate le modalità a distanza
Quali sono i limiti in questa fase di transizione prima dell'operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore? Che tipo di attività possono svolgere e per chi? Un breve focus su come orientarsi in questo periodo di transizione
Il Ministero del Lavoro scioglie i dubbi su una eventuale incompatibilità. Definite anche le linee da seguire per la redazione dell'atto costitutivo che integri le indicazioni del codice civile e quelle della normativa di settore
Docente senior: Gianfranco Marocchi.
Docente junior: Paola Santoro.