Lavoro nel terzo settore

Lavoro nel terzo settore

Entro il 17 marzo la certificazione unica (anche per il non profit)

L’obbligo vale per gli enti che durante il 2024 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, ma anche per gli autonomi a partita Iva e gli autonomi occasionali

Leggi tutto
Semplificazioni

Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore

Si tratta di importanti modifiche che coinvolgono diversi ambiti, tra cui attività diverse e sponsorizzazioni, personalità giuridica, bilancio, possibilità di delega nel registro unico nazionale del Terzo settore, rapporti di lavoro e tanto altro ancora

Leggi tutto
Volontariato

Online la campagna video “Indovina… chi fa volontariato!”

Quattro focus realizzati da Cantiere terzo settore e CSV Friuli Venezia Giulia che spiegano, da un punto di vista giuridico, l'identikit della persona che fa volontariato in un ente del Terzo settore e le principali “regole del gioco” per la loro gestione

Leggi tutto
Sport

Riforma dello sport: ancora novità per lavoratori e volontari

Arriva un nuovo correttivo che punta alla semplificazione ma solleva diversi dubbi sia per i volontari che per i lavoratori sportivi occasionali, in particolare sui rimborsi spese. Ecco un’analisi della norma

Leggi tutto
Scadenze

Certificazione unica e non profit, la scadenza del 2024

Quest’anno il termine ultimo per rilasciare una copia del modello che ha sostituito il vecchio Cud slitta al 18 marzo. Ecco le indicazioni

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Cooperative sociali, quale sarà l’impatto dei nuovi aumenti salariali?

Il nuovo accordo prevede un necessario aumento per i lavoratori fino al 16% nel 2025 ma non ha previsto una riorganizzazione dei contributi pubblici che sono alla base del sostentamento di queste particolari imprese sociali. Una riflessione a cura di Welforum.it

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Dl Lavoro, nuove regole sulle differenze retributive per i dipendenti nel Terzo settore

La conversione in legge eleva a uno a 12 il rapporto in presenza di comprovate esigenze e modifica il divieto di distribuzione indiretta di utili da parte degli Ets e delle imprese sociali. Novità anche per l’assegno di inclusione sociale e il lavoro agile

Leggi tutto
Sport

Lavoro sportivo: come comportarsi dal primo luglio?

La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe

Leggi tutto
Lavoro nel terzo settore

Entro il 16 marzo la certificazione unica, anche per il non profit

Dovranno presentare l’attestazione obbligo anche le associazioni, ed in generale gli enti non profit, che durante il 2022 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che a lavoratori autonomi, sia per prestazioni di tipo professionale che occasionale

Leggi tutto
Sport

Terzo settore, lavoratori sportivi e qualifica di organizzazioni: le novità nella riforma dello Sport

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto correttivo che modifica il provvedimento approvato a marzo 2021. Ecco un’analisi di alcuni aspetti contenuti nel provvedimento in attesa di ulteriori precisazioni sui punti ancora poco chiari

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet