Docente: Antonio Mainardi e Maria Lucia Serio.
La tavola rotonda è organizzata nell’ambito di Exco 2019 per dare seguito ai risultati che la Commissione Acri ha ottenuto dall'iniziativa realizzata in Burkina Faso nell’ambito del progetto “Fondazioni for Africa”.
Maggiori informazioni qui.
Spazi fuori dal comune come nodi da cui partire per generare nuove forme di fare cultura, riattivare i territori, rigenerare luoghi abbandonati, costruire comunità flessibili, aperte, inclusive. A chiusura del percorso della quinta edizione del bando culturability, Fondazione Unipolis promuove un incontro pubblico per confrontarsi su questi temi con visionari, progettisti e studiosi.
Info qui.
A (quasi) due anni dall'entrata in vigore della riforma del Terzo settore, si farà il punto sull'attuazione ed i problemi ancora aperti.
Parteciperanno Alessandro Lombardi (DG ministero Lavoro e Politiche sociali), Claudia Fiaschi (portavoce Forum del Terzo settore) e Stefano Tabò (presidente di CSVnet).
Docenti: Flaviano Zandonai.
Docenti: Roberto Panzarani e Ruggero Ferreri.
Seconda edizione del corso di formazione gratuito "La Riforma del Terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione" che prevede 64 ore di formazione in aula.
Questo ultimo incontro sul tema "Centri di servizio per il volontariato e luoghi di rappresentanza e rappresentazione" prevede il seguente programma:
9-11: Gli organismi di partecipazione e rappresentanza del Terzo settore ed il sistema nazionale dei Centri di servizio - Maria Cristina Antonucci, Cnr - Consiglio nazionale delle ricerche e Roberto Museo, direttore di CSVnet, associazione centri di servizio per il volontariato
11-13: Attività e forme organizzative dei Centri di servizio: Il caso toscano - Paolo Balli, Cesvot
14-15: Prova finale
16-18: Laboratorio sulla revisione degli statuti
Il documento è stato aggiornato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in base alle indicazioni presenti nelle norme di comportamento del settore
A disposizione 60 milioni di euro da parte del Dipartimento per le Politiche della famiglia. I Comuni possono inoltrare richiesta tramite apposita piattaforma fino al prossimo 8 maggio
Il Ministero del Lavoro chiarisce in una circolare la possibilità di iscriversi al Runts sia per gli enti dotati di personalità giuridica che per quelli sprovvisti, definendo le specifiche forme giuridiche da adottare
Gli enti del Terzo settore possono presentare progetti per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a partire dal 5 maggio fino al 3 luglio 2025
Online sul sito del Ministero del Lavoro il registro delle organizzazioni iscritte alla I Sezione dell’anno 2025, classificate in base alla regione di riferimento
La cancellazione dell’intero art. 22 con l’adozione del dlgs 33/2025 ha erroneamente eliminato alcune disposizioni fondamentali per Asd e Ssd
Pubblicato l’Avviso da 2 milioni di euro relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni e fondazioni che già si occupano del tema. La scadenza per presentare domanda è fissata al 20 maggio 2025
L’Avviso 1/2025 mette a disposizione risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione impegnati in questa tipologia di attività. C’è tempo fino al 21 maggio per presentare domanda
L’iniziativa coinvolge le scuole, in collaborazione anche con gli organismi sportivi non profit, per la formazione sportiva come strumento di apprendimento cognitivo, formativo, relazionale e di socializzazione