Pubblicati sul sito del Dipartimento gli elenchi per le attività in Italia, all'estero e 9 graduatorie per i programmi di intervento Pon-Iog "Garanzia Giovani". Eventuali osservazioni entro il prossimo 25 novembre. Gli enti che vogliano iscriversi all'albo, invece, dovranno aspettare il 15 maggio 2021
Nuove indicazioni dal Dipartimento dopo la proroga dello stato di emergenza per enti e volontari le cui attività sono state rimodulate o interrotte per le misure anti Covid 19. L’obiettivo è quello di un progressivo ritorno alla normalità
In una circolare del Capo del Dipartimento tutte le indicazioni per rimettere in moto le attività sospese rimodulandole, quando necessario, secondo nuove necessità. In un'intervista video, Licio Palazzini, presidente del Cnesc, fa il punto sulla nuova direttiva
Firmato il decreto che rende operativa la riforma avviata con la legge delega. Saranno presentati programmi articolati in progetti con obiettivi strategici comuni e uno specifico ambito di azione. Il piano triennale si basa sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’Onu
È l'incontro di orientamento alla responsabilità sociale individuale e di impresa organizzato trimestralmente dal 2016 da Randstad Youth@Work, Ciessevi, Fondazione Sodalitas e, a turno, un'associazione del Terzo settore.
Il target di riferimento è rappresentato dagli studenti delle scuole superiori dell'hinterland milanesi (circa 50 per sessione) a cui vengono presentate testimonianze aziendali e associative con l'obiettivo di far conoscere ai ragazzi gli SDGs e far prendere loro consapevolezza che il raggiungimento di grandi obiettivi si basi sia su singole azioni quotidiane (la responsabilità sociale individuale) che azioni di partnership collettiva (la responsabilità sociale di impresa). Allo stesso tempo, l'incontro rappresenta un'opportunità per far prendere consapevolezza agli studenti di quanto sia preferibile rivolgersi a datori di lavoro attenti alla sostenibilità e alla lungimiranza sistemica.
Info qui.
Docente senior: Francesca Colecchia.
Docente junior: Vittoria Olivieri.
Docenti: Paola Santoro e Vittoria Olivieri. Apre l'incontro Giovanni Serra.