Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mette a disposizione 2,8 milioni di euro per progetti a sostegno dell’accrescimento di competenze e abilità professionali di volontari, associati e occupati. C’è tempo fino al 6 maggio per presentare domanda
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha annunciato la pubblicazione di uno strumento informatico per le organizzazioni di volontariato e le fondazioni del Terzo settore che vogliamo inoltrare richiesta per il 2024. In anteprima, ecco due presentazioni per conoscere il funzionamento del nuovo sistema
Obiettivo del nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, in scadenza il 19 luglio 2024, è rafforzare empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale
L’incentivo è rivolto agli enti del Terzo Settore e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani. La scadenza è fissata per il 21 agosto 2023 alle ore 12
Scade il 15 settembre la prossima finestra per l'accesso al credito d’imposta previsto dalla riforma, un’opportunità di partenariato tra pubblica amministrazione, enti del Terzo settore e privati finanziatori. Ecco come fare
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando ha firmato il decreto con i nuovi nomi dell’organismo nazionale istituito dalla riforma con funzioni di promozione e sostegno
Docente: Marina Montaldi, dottore commercialista esperta di consulenza fiscale e societaria a enti non profit e componente del tavolo Legislativo del Forum nazionale del terzo settore.