Pubblicità e trasparenza

Pubblicità e Trasparenza

Come pubblicare i contributi pubblici agli enti non profit

Tutte le indicazioni in vista della scadenza del prossimo 30 giugno per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10.000 euro. E per non sbagliare, un fac-simile per la compilazione

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Accesso ai dati, tenuta del registro e pubblicità

Accesso e gestione

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore

Cos’è il registro unico nazionale del Terzo settore

Come funziona

Leggi tutto
Ministero lavoro e politiche sociali

L’equilibrio tra privacy e pubblicità per i compensi al Terzo settore

Il Ministero si esprime sull’obbligo di diffonderli insieme a emolumenti o corrispettivi a titolari di cariche sociali, dirigenti ed associati. Indicazioni più precise su quando è sufficiente il dato aggregato e quando è necessario quello nominativo

Leggi tutto
Bilancio sociale

Come cambia la rendicontazione sociale con la riforma del terzo settore

Pubblicato il nuovo documento di ricerca del Gruppo di studio per il bilancio sociale con 16 raccomandazioni utili per farlo meglio ma anche indicazioni operative per un processo che metta al centro gli stakeholder, evidenzi il ruolo della governance, in un’ottica di equilibro nei contenuti ed efficacia comunicativa 

Leggi tutto
Cooperative sociali

Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno 2020

L'obbligo è previsto per associazioni, fondazioni e Onlus che abbiano ricevuto nell’anno precedente somme superiori a 10.000 euro. Nel calcolo economico non si considerano eventuali rapporti di natura commerciale. A disposizione anche un fac simile di rendiconto 

Leggi tutto
Ministero lavoro e politiche sociali

Toscana: Trasparenza, comunicazione sociale e qualità. Modulo 7

Docenti senior: Marco Frey e Antonio Mainardi.

Docenti junior: Federica Tallevi.

Leggi tutto
Accountability

Un sistema di autocontrollo per “rendere conto” nel modo giusto

Ecco alcune indicazioni sulle linee guida che gli enti di terzo settore possono seguire per costruirsi un proprio codice. Tra gli aspetti da valorizzare, la trasparenza, la democrazia interna, le procedure decisionali, il rapporto tra associazione e soci, la misurazione dell’impatto e delle attività 

Leggi tutto
Bilancio sociale

Valutazione dell’impatto sociale: ecco le linee guida

Pubblicate in Gazzetta ufficiale le indicazioni per realizzarla secondo criteri e modalità condivise. Tutte le indicazioni per comunicare ai propri stakeholders il valore sociale aggiunto delle proprie attività, i cambiamenti che producono e la loro sostenibilità 

Leggi tutto
Trasparenza

Trasparenza è comunicazione: come prevenire le tempeste di discredito

La riforma prevede maggiori obblighi per gli enti del terzo settore che hanno più entrate e dipendenti. Ma la sfida rimane quella di spostare il focus dall’adempimento all’opportunità utilizzando strumenti comunicativi strategici

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet