La cancellazione dell’intero art. 22 con l’adozione del dlgs 33/2025 ha erroneamente eliminato alcune disposizioni fondamentali per Asd e Ssd
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese
Per il vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo intervenuto durante l’annuale presentazione del rapporto di Terzjus, la strada prevede meccanismi simili a quelli per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale. “Eviteremmo l’effetto trauma”
Le novità introdotte dal decreto Semplificazioni commentate dal Consiglio nazionale in un documento in cui si evidenziano anche alcune criticità presenti nel testo normativo. De Tavonatti e Moro "In questo ambito deve crescere la consapevolezza professionale della categoria"
Lo ha annunciato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ed è finalizzata all’invio della notifica delle norme soggette all’autorizzazione
Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del Terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea
È già in discussione in Parlamento il rinvio di due anni dell’entrata in vigore della norma che supera l’”esclusione” dell’imposta per le organizzazioni non profit, ma il tema rimane aperto fino alla sua cancellazione. Ecco una panoramica delle criticità del provvedimento
Nella Legge di Bilancio 2021 appena approvata salta la misura prevista dall’art. 108 che avrebbe avuto una pesante ricaduta per moltissime realtà, nel tentativo di rispondere a una procedura di infrazione dell’Unione Europea. Ma il tema è solo rinviato
Ivie e Ivafe sono due imposte “nuove” che, a partire dal 2020, impattano nei bilanci degli enti non commerciali che detengono immobili o disponibilità finanziarie all’estero. Ma il loro effetto lo conosceremo nel prossimo giugno 2021, soprattutto per le Ong
Sospeso il versamento delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilato, dei contributi previdenziali e assistenziali, i premi assicurativi e il versamento Iva. In una tabella riepilogativa tutte le indicazioni in base all’ente. Tante le incongruenze