La cancellazione dell’intero art. 22 con l’adozione del dlgs 33/2025 ha erroneamente eliminato alcune disposizioni fondamentali per Asd e Ssd
L’iniziativa coinvolge le scuole, in collaborazione anche con gli organismi sportivi non profit, per la formazione sportiva come strumento di apprendimento cognitivo, formativo, relazionale e di socializzazione
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al 5 per mille delle Onlus e novità su sport e Lep
Non sono soggette all'obbligo delle gare previste dalla direttiva Bolkestein le concessioni marittime, fluviali e lacuali di Asd e Ssd che perseguono esclusivamente finalità sociali, ricreative e di promozione di benessere psicofisico. Definite anche le modalità di recupero dell’Ici non versata dagli enti non commerciali
Nella conversione in legge del decreto legge Omnibus alcune agevolazioni per associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche
Il decreto legislativo n. 71 dello scorso 31 maggio introduce una serie di modifiche significative sul lavoro sportivo e relativa disciplina fiscale, ma anche al sostegno per alunni con fragilità e sulla ricerca. Ecco le principali disposizioni
Arriva un nuovo correttivo che punta alla semplificazione ma solleva diversi dubbi sia per i volontari che per i lavoratori sportivi occasionali, in particolare sui rimborsi spese. Ecco un’analisi della norma
Mancano ancora diversi decreti attuativi, ma quello che servirebbe a completare il quadro stabilito dalla legge delega 86 del 2019 sono alcuni chiarimenti per sciogliere i dubbi interpretativi. Arseasrl fa un quadro della situazione ad oggi
Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani, contiene una serie indicazioni per l’applicazione delle prescrizioni previste nel decreto legislativo n. 36/2021 e alcune faq
Il documento redatto dal Dipartimento per lo Sport contiene indicazioni sulla sua tenuta, conservazione e gestione. Individuate le procedure di accesso anche per enti non riconosciuti da Coni e Cip e le modalità per il riconoscimento della personalità giuridica