Sport

Normativa

Il 2023? Ancora un anno di transizione per il Terzo settore

Nonostante sia entrato a pieno regime il registro unico nazionale sono ancora molte le questioni aperte: la autorizzazione della Commissione europea alla nuova fiscalità, il cambio di regime Iva per gli enti non commerciali, Irap, le verifiche sugli statuti, la riforma dello sport e il rapporto con la Pa. Una veloce panoramica degli ultimi 12 mesi

Leggi tutto
Onlus

Fondo di garanzia, sport e 5 per mille: le novità del dl Anticipi per il Terzo settore

Tra le novità, la proroga fino a dicembre 2024 per l’accesso alle Onlus al 5 per mille e quella per l’adeguamento alla nuova normativa per gli enti sportivi al 30 giugno 2024. Inoltre, si allarga la possibilità di accesso al Fondo di garanzia Pmi

Leggi tutto
Bilancio economico

Online gli schemi di bilancio per le associazioni sportive dilettantistiche

La modulistica è stata messa a disposizione dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la relativa fondazione per sopperire all’assenza di un riferimento dedicato

Leggi tutto
Sport

Lo sport entra in Costituzione

Il testo prevede che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. La modifica presto in Gazzetta ufficiale

Leggi tutto
Statuti

Riforma dello sport, come modificare gli statuti?

Una panoramica sulle modifiche da apportare, le modalità, le clausole da inserire e le tempistiche da rispettare. Previste anche una serie di indicazioni specifiche per gli enti del Terzo settore che svolgono attività sportive. La scadenza è fissata al 30 giugno 2024

Leggi tutto
Sport

Lavoro sportivo: come comportarsi dal primo luglio?

La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe

Leggi tutto
Sport

Il registro unico nazionale delle attività sportive, alcune indicazioni per il Terzo settore

Dal primo luglio 2023 l’obbligo si estende anche agli enti diversi dalle Asd e Ssd iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore che esercitano, come attività di interesse generale, l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche

Leggi tutto
Sport

“Sport di tutti”: oltre 13 milioni di euro anche per il Terzo settore

All’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport possono accedere anche gli Ets oltre che le associazioni e società sportive dilettantistiche. Quattro gli ambiti di intervento: Inclusione, Quartieri, Carceri e Parchi. Domande entro il 24 marzo 2023

Leggi tutto
Sport

10 domande e risposte sulla riforma dello sport

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Arsea srl ha realizzato una serie di faq per rispondere ai tanti dubbi sul nuovo ordinamento sportivo che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio, dal tema del lavoro, alla fiscalità e al noleggio degli impianti, fino all’armonizzazione con alcune qualifiche del Terzo settore

Leggi tutto
Riforma Terzo settore

L’anno del cambiamento: il 2022 visto dal non profit

Per il Terzo settore italiano il bilancio dell’ultimo anno è segnato inevitabilmente dal popolamento del registro unico nazionale, ma anche da un nuovo impianto fiscale, l’approvazione della riforma dello sport, la pubblicazione di alcuni decreti attesi e indicazioni di prassi. Ecco le principali novità legislative degli ultimi 12 mesi

Leggi tutto

La cassetta degli Attrezzi

Vademecum, format,
guide e tanti
strumenti per il non profit

vai alla sezione
cassetta degli attrezzi

Registrati alla Newsletter

Un Progetto di

forum terzo settore
CSVnet