Il documento è stato aggiornato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in base alle indicazioni presenti nelle norme di comportamento del settore
In una recente Massima del Consiglio di Milano si specifica che in questo caso negli enti che abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, ciascuno ne può rappresentare anche più di tre
Una sintesi delle posizioni indicate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali a seguito di alcune problematiche segnalate da CSVnet e Forum Nazionale del Terzo settore, per avere un approccio nazionale unitario. Indicazioni su organi sociali, associati e volontari, libri sociali e oggetto sociale
C’è tempo fino al 31 luglio 2022 per svolgere assemblee in modalità telematica e fino alla fine dell'anno per trasformare le società di mutuo soccorso in enti del Terzo settore senza perdere il patrimonio. Ecco le principali misure per il non profit
Il Lavoro conferma che nelle associazioni si possono individuare diverse categorie di soci ma mantenendo per tutti gli stessi diritti. Chiarimenti anche sulle modalità di sostituzione degli amministratori che dovessero cessare il loro mandato in anticipo
Pubblicata una nuova nota dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che interviene rispondendo a 9 quesiti sulla disciplina degli enti, dal computo dei lavoratori nelle organizzazioni di volontariato e nelle associazioni di promozione sociale, al ruolo delle reti associative nelle comunicazioni al Runts
Ampiamente diffuse nel non profit italiano, vengono finalmente normate dalla nuova legislazione. Quelle nazionali avranno funzioni importanti tra cui la verifica dei requisiti necessari all’iscrizione al registro unico nazionale per le organizzazioni territoriali. Ecco le novità